top of page
Masterplan 5000-01.jpg

Depuratore Napoli Est
PFTE e Definitivo

simbolo AP_edited.png


Un nuovo paesaggio produttivo

Il progetto d’inserimento paesaggistico del depuratore mira ad attuare un processo strategico di rigenerazione ambientale tale da poter considerare il depuratore come il motore di un processo di trasformazione più ampio.

L’area di intervento si configura come un paesaggio d’acqua ricco di aree vegetate, che si susseguiranno con un differente gradiente di naturalità su un asse attrezzato di fruizione principale: ambiti verdi densi e composti si alterneranno ad aree caratterizzate da funzionalità diverse.

L’intervento si qualificherà come un vero e proprio paesaggio produttivo, facendo coesistere la funzione industriale con quella ludico naturale. Nello specifico il progetto si basa su 4 layers progettuali:

la cintura verde lungo il perimetro, per mitigare l’infrastruttura;
i bypass verdi, ad accompagnare gli assi di distribuzione;
il waterscape, per far rivivere le antiche tracce del fiume e controllare e mitigare il clima;
e infine i percorsi didattici, per avvicinare gli utenti sull’importanza del depuratore nella città.

Depuratore 02.jpg
Depuratore 01.jpg
Depuratore 03.jpg
Depuratore 04.jpg

Dettagli
Progetto - Spazio pubblico e opere a verde

Architetto: Andreas Kipar
Direttore: Shirly Mantin
PM: Lisa Perego
Team: Antonio Piga, Ludovica Veneroni, Federico Lia
Fotoinserimenti: Mahshad Alimardani Heravi

Cliente
Il Commissario Straordinario Unico
Comune di Napoli

Progetto ingegneristico - Adeguamento funzionale dell' impianto

TECNODAF INGEGNERIA Srl

Antonio Piga
simbolo AP_edited.png

Contatti


m: +39 348 8148321
e: a-piga@outlook.it

© APap.work, 2024

Antonio Piga

Antonio Piga

simbolo A_Tavola disegno 1.png

Architettura

simbolo P_Tavola disegno 1.png

Paesaggio

simbolo w2_Tavola disegno 1.png

Work

Antonio Piga
bottom of page