top of page

Il progetto si basa sull’approccio e la progettazione preliminare della Stazione di Bari.
L’obiettivo è quello di rafforzare il valore della stazione come nuovo hub di scambio intermodale, nuovo polo della rete artistico culturale e nuova connessione tra il paesaggio costiero e quello della pianure barese.
Il progetto parte dalle criticità della città di Bari, scarsa di biodiversità, tagliata in due dalla stessa rete ferroviaria e con forte presenza di aree abbandonate nelle aree limitrofe. Trasformando questi punti negativi
in potenzialità, il progetto punta a crea un nuovo parco dalla forte naturalità, ridefinendo una connessione ambientale, urbana e di mobilità lenta.
Nello specifico il progetto ridefinisce lo spazio pubblico sulla copertura verde e sulle aree limitrofe, definendo tutta una serie di soluzioni progettuali basate sulla natura, per aumentare comfort nell’area e definire nuovi spazi dello stare sotto forma di vero e proprio parco naturale.










Dettagli
Progetto - Spazio pubblico e opere a verde
Architetto: Andreas Kipar
Direttore: Shirly Mantin
PM: Lara Fraccadori
Team: Antonio Piga, Alessia Giampaolino, Federico Lia
Clienti
RFI - Reti Ferroviarie Italiane
Comune di Bari
Gestione progettuale
Coding Srl
Progettisti architettonici
COR Architectos
bottom of page